Questa tisana serale aiuta l’intestino e regala pancia piatta: te la prepari in 2 minuti

Questa tisana serale aiuta l’intestino e regala pancia piatta: te la prepari in 2 minuti

Una tazza di tisana depurativa al finocchio, ideale per favorire la digestione e ridurre il gonfiore addominale. - bergamorespira.it

Alessandra Perrone

Novembre 14, 2025

Ti capita di chiudere la cintura e sentire subito quella sensazione di pancia tesa, come se qualcosa non scorresse bene dentro. È un fastidio comune, che non riguarda soltanto l’estetica: il gonfiore addominale spesso segnala che la digestione non sta funzionando come dovrebbe e che l’intestino è appesantito. Lo raccontano medici e nutrizionisti nelle visite quotidiane: non è un problema solo individuale ma un riflesso delle abitudini alimentari e dello stile di vita.

In molte città italiane la gente nota lo stesso pattern: pasti veloci, bevande gassate, stress che pesa sullo stomaco. Un dettaglio che molti sottovalutano è la scelta degli orari dei pasti: mangiare troppo tardi o troppo in fretta influisce sulla sensazione di pesantezza. Qui vedremo cosa succede, quali erbe possono aiutare la notte e come preparare una tisana pratica e sicura per ridurre la tensione addominale.

Perché nasce il gonfiore: cause che si sommano

Il gonfiore non ha una sola origine. In primo luogo c’è l’alimentazione: cibi molto elaborati, eccesso di zuccheri e poche fibre alterano la fermentazione intestinale e favoriscono la produzione di gas. Le bevande gassate, inoltre, introducono aria che può dare subito una sensazione di distensione.

Lo stress agisce in modo meno visibile ma efficace: quando siamo sotto pressione la motilità gastrointestinale cambia e la digestione rallenta. Questo è un fenomeno confermato anche da specialisti in gastroenterologia. La sedentarietà peggiora il quadro: poca attività fisica significa transito intestinale più lento e maggiore rischio di stitichezza, che a sua volta aumenta il gonfiore.

Ci sono poi fattori individuali come l’alterazione del microbiota o intolleranze alimentari che manifestano sintomi molto simili. Un aspetto che sfugge a chi vive in città è che anche il ritmo sonno-veglia e la qualità del riposo incidono sulla digestione: dormire male può favorire sensazioni di pesantezza al mattino.

Questa tisana serale aiuta l’intestino e regala pancia piatta: te la prepari in 2 minuti
Un uomo si tiene la pancia, suggerendo disagio e gonfiore addominale, un problema comune legato alla digestione. – bergamorespira.it

Le erbe serali che aiutano la digestione

Le piante officinali vengono usate da secoli per sostenere l’apparato digerente e alcune si prestano particolarmente a una tisana serale. Il finocchio è tra le più note: ha proprietà carminative e aiuta a ridurre i gas. La malva ha un’azione emolliente che può calmare le mucose e favorire il transito in caso di irritazione.

Lo zenzero è riconosciuto per il suo effetto antinfiammatorio e digestive: stimola la motilità e può dare una spinta al sistema gastrointestinale. La liquirizia ha note antinfiammatorie e calmanti, ma è anche un ingrediente da usare con attenzione perché può influire sulla pressione sanguigna e interagire con alcuni farmaci.

Il tarassaco è apprezzato per le proprietà depurative e per il sostegno alla funzionalità epatica, mentre la menta dà sollievo ai crampi e conferisce un effetto rinfrescante. Un fenomeno che in molti notano solo d’inverno è la maggiore tendenza a consumare cibi pesanti: le tisane serali possono controbilanciare questo e favorire un’azione purificante durante la notte.

Come preparare e usare la tisana: indicazioni pratiche

Una miscela semplice e bilanciata può essere preparata anche in casa. Per una teiera da 500 ml si possono usare: 1 cucchiaino di finocchio secco, 1 di malva, 1 di menta, 1 di tarassaco, 1 di liquirizia secca e un pezzetto di zenzero fresco grattugiato. Portare l’acqua a ebollizione, aggiungere le erbe e lasciare in infusione coperto per 10–15 minuti; filtrare e bere lentamente, preferibilmente un’ora prima di coricarsi.

Per massimizzare l’effetto è utile mantenere altre buone abitudini: masticare lentamente, bere acqua a sufficienza durante il giorno e fare una camminata leggera dopo i pasti per favorire il transito. Un dettaglio che molti sottovalutano è il consumo di bevande zuccherate la sera: eliminarle riduce immediatamente la sensazione di gonfiore.

Attenzione alle controindicazioni: chi assume farmaci per la pressione o ha condizioni particolari dovrebbe consultare il medico prima di usare regolarmente la liquirizia o altre erbe attive. In caso di allergie a singoli componenti o di sintomi persistenti è sempre consigliabile chiedere un parere specialistico. Restano, comunque, benefici concreti oltre la semplice pancia piatta: migliore idratazione, effetto calmante sul sistema nervoso e supporto al fegato durante il riposo, elementi che molti italiani hanno già integrato nella propria routine serale.